Home » Cuscino: se hai questa abitudine devi smettere subito | Non lo sai ma stai mettendo a rischio la tua salute

Cuscino: se hai questa abitudine devi smettere subito | Non lo sai ma stai mettendo a rischio la tua salute

Cuscino
Usare al meglio il cuscino (Depositphotos.com) – Europinione.it

Dormire è forse l’attività più importante per svariate ragioni. In primis perché ci consente di riposare e ritrovare preziose energie

Bisogna dormire bene per affrontare la giornata successiva al meglio e nel pieno delle proprie energie. Le ore di sonno condizionano, inevitabilmente, le nostre attività, che siano lavorative o meno. Ed è per questo motivo che dormire male significa partire con il piede sbagliato.

Sono tante le ragioni che possono rendere il nostro sonno sereno e lineare o viceversa nervoso e a singhiozzo. L’unica certezza è che per cercare di dormire bene è opportuno seguire alcune regole di comportamento che senza dubbio possono influire in un senso o nell’altro.

Per esempio, proprio in questo periodo pre-estivo, in cui anche di notte la temperatura rimane alta, è bene indossare pigiami di cotone o fibre naturali e non sintetiche, così da evitare di incorrere in un’eccessiva sudorazione durante le ore notturne.

Un’altra accortezza consiste nell’evitare il più possibile di dormire a pancia in giù. Questo tipo di postura può provocare alcuni problemi alla respirazione o alla schiena e al collo. Non solo, ma dormire a pancia in giù obbliga in qualche modo a girare la testa da un lato, con grande sofferenza per la colonna vertebrale.

Cuscino, guai a non usarlo in questo modo: si compromette per sempre la salute

Il comportamento più importante da seguire durante la notte riguarda l’utilizzo del cuscino. O per meglio dire, dei cuscini. Può sembrare strano ai più, ma diversamente dalle nostre consolidate abitudini i cuscini non vanno mai messi sotto la testa.

Nel caso in cui si è abituati a dormire sulla schiena, bisognerà metterne uno sotto le ginocchia per eliminare la pressione dalla zona lombare, Invece se si dorme sul fianco, se ne dovrà utilizzare uno sotto l’ascella per appoggiare il braccio e uno tra le gambe per tenere allineata correttamente la colonna vertebrale.

Sonno
Il sonno è essenziale (Depositphotos.com) – Europinione.it

Sonno, occhio a cibo e acqua: ne va del nostro benessere

Infine, bisogna fare attenzione a mantenere in perfetto equilibrio il rapporto tra cibo e sonno: ad esempio si fa divieto di andare a letto con lo stomaco pieno. Dopo aver consumato la cena, che si consiglia sempre leggera e priva di grassi, è opportuno restare in piedi per almeno un paio d’ore.

Serve fare attenzione anche con il consumo di liquidi: bere prima di corcarsi può favorire il sonno ma al tempo stesso può avere un probabile effetto diuretico. Questo significa che il rischio di svegliarsi durante la notte per andare al bagno è molto concreto.